Servizi Certificazione Ambientale e Formazione
CERTIFICAZIONE AMBIENTALE
Grazie alla lunga esperienza maturata in campo sia Industriale che Civile ed ospedaliero, oggi Digitron è in grado di erogare una serie di servizi professionali di verifica e certificazione della qualità dell'aria degli ambienti chiusi, nel rispetto delle normative vigenti.
Digitron può vantare analisti professionali (iscritti negli albi dei chimici e fisici) in grado di effettuare monitoraggi e certificazioni di
SETTORE OSPEDALIERO
- BLOCCHI OPERATORI E CONTROLLI AMBIENTALI
- Contaminazione particellare e classificazione ISO (UNI EN 14644-1)
- Controlli ambientali di contaminazione microbiologica di aria e superfici
- Controlli di inquinanti anestetici in condizioni di normale esercizio
- Valutazione delle caratteristiche microclimatiche
- Gradienti di pressione in blocco operatorio
- Determinazione dei volumi di aria immessa e ricambi aria
SETTORE INDUSTRIALE
- CAMERE BIANCHE, PRODUZIONE FARMACI
- Contaminazione particellare e classificazione ISO (UNI EN 14644-1)
- Controlli ambientali di contaminazione microbiologica di aria e superfici
- Controlli di inquinanti anestetici in condizioni di normale esercizio
- Valutazione delle caratteristiche microclimatiche
- Gradienti di pressione in blocco operatorio
- Determinazione dei volumi di aria immessa e ricambi aria
AMBIENTI DI LAVORO
- Contaminazione polveri secondo le TRGS (GU 35 del 12 Febbraio 2009)
- Valutazione delle caratteristiche microclimatiche
Corsi di Formazione
Formazione HACCP
Gli operatori del settore alimentare devono assicurare che gli addetti alla manipolazione degli alimenti abbiano ricevuto una formazione, in materia d'igiene alimentare, in relazione al tipo di attività, rispettando i requisiti della legislazione nazionale in materia di programmi di formazione per le persone che operano in determinati settori alimentari, come previsto dal Regolamento CE 852/2004.I corsi HACCP di Digitron sono erogati da professionisti iscritti all'albo dei Biologi e Chimici forniscono ai lavoratori le conoscenze necessarie per metterli in condizione di poter prevenire valutare ed eventualmente anche saper porre rimedio a eventuali rischi per l’igiene alimentare.
Formazione sicurezza sul lavoro

Tutti i lavoratori addetti alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione attraverso dei corsi antincendio specifici.
I contenuti dei corsi di formazione antincendio devono essere correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio incendio delle stesse rischio basso,rischio medio o rischio elevato) e conformi al DM 10/03/98.
Inoltre l'art. 37 del D.Lgs. 81/08 richiede anche che ogni addetto alle squadre antincendio effettui un aggiornamento antincendio periodico della formazione.
Primo Soccorso
Corso di formazione per addetto al primo soccorso aziende del gruppo B e C
Corso di formazione per addetto al primo soccorso aziende del gruppo B e C
D.Lgs 81/08.La Digitron ltalia, organizza corsi di formazione per gli addetti al primo soccorso, designati alla gestione di situazioni di emergenza in aziende di gruppo B e C, secondo quanto disposto dal D.Lgs.81/2008.
I corsi di formazione professionale in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro hanno la finalità di trasferire ai lavoratori ed ai soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale, conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda. Gli addetti al I soccorso, designati ai sensi dell´art.18 comma 1 lettera B del D.Lgs.81/2008, devono essere formati con istruzione teorica e pratica per l´attuazione delle misure di primo intervento e per l´attivazione degli interventi di pronto soccorso.
Il corso è rivolto ai lavoratori che, all´interno delle aziende classificate di tipo B e C, ricoprono il ruolo di addetto al primo soccorso (art.45 comma 2 D.Lgs.81/2008 e D.15.07.2013 n.388.
La durata del presente corso è prevista in 12 ore ed ha una validità di tre anni.